News



GiovanisiLabScuola_logo

Il Vivaio per GiovanisìLab/Scuola. Al via il percorso 2014: coinvolti oltre 800 studenti di 30 istituti superiori toscani

Parte anche per questo anno scolastico 2013-2014 il percorso GiovanisìLab/Scuola che vedrà coinvolti 30 istituti superiori toscani, per un totale di circa 800 studenti. Il progetto – la cui sperimentazione è iniziata lo scorso anno attraverso il coinvolgimento di oltre 250 giovani studenti di 11 scuole superiori presenti sul territorio regionale – ha come tema […]

GGDT

Il Vivaio per l’Intraprendenza sponsorizza la Girl Geek Dinners Toscana: si parla di donne e cultura digitale

Torna a Firenze la #ggdtoscana8, il 1 marzo 2014, al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze. Si parlerà di: “Donne e cultura digitale”. Queste le speakers! – Prof.ssa Paola Velardi del progetto “NERD – Non è roba per donne” dell’Università la Sapienza di Roma. Si rivolge alle ragazze che devono affrontare il delicato tema […]

oma blog

Tre buoni motivi per partecipare al Blog Contest OmA

Dare un’opportunità di realizzazione ad un progetto di lavoro nel settore dell’artigianato artistico. Parte la seconda edizione del Contest OmA. 5000 euro per un progetto realizzazione e consolidamento professionale. In uno scenario professionale in cerca di identità e in tempi di crisi economica l’Osservatorio dei Mestieri d’Arte di Firenze punta sulla concretezza e sui giovani […]

multiverso coffe to go

Coffee to go: un incontro di network per imprese e start up

Mercoledì 26 febbraio un incontro di network per imprese e start up, per conoscere alcuni servizi del territorio nel settore della formazione, del microcredito e del networking. Ti serve assistenza fiscale? Hai bisogno di un piccolo finanziamento? Neccessiti di maggiori informazioni su alcuni bandi? Vuoi partecipare a workshop formativi? Vuoi connetterti con un incubatore d’impresa? […]

Contributi a fondo perduto

Contributi a fondo perduto della Camera di Commercio di Firenze alle imprese che richiedono finanziamenti

Le piccole e medie imprese, con sede operativa nella provincia di Firenze, hanno l’opportunità di accendere con gli istituti convenzionati, per qualsiasi iniziativa aziendale, un finanziamento chirografario, di importo minimo pari a € 20.000,00, durata variabile da 36 a 84 mesi eventualmente comprensiva di un periodo di preammortamento di 12 o 24 mesi. Sul finanziamento, […]