Pubblicati da Staff Vivaio

Imprese innovative: le novità previste dall’Investment Compact

Con l’approvazione dell’Investment Compact molte le agevolazioni a sostegno delle piccole e medie imprese innovative, alle quali sono estese alcune delle agevolazioni previste per le startup innovative. I principali vantaggi: 1 – Esonero dall’imposta di bollo per l’iscrizione al registro. Rimangono invece i diritti di segreteria che dipendono dalle Camere di Commercio 2 – Le […]

Educare all’intraprendenza: il 30 marzo a Firenze con RENA

L’antenna RENA di Firenze, di cui fa parte Vivaio per l’Intraprendenza in qualità di socio collettivo, organizza per lunedì 30 marzo, dalle 16:30 alle 18:30, presso ImpactHub di Firenze un workshop di riflessione e confronto sul tema dell’educare all’intraprendenza e dell’orientamento al lavoro di giovani e giovanissimi. Il punto di partenza è il progetto (in)formiamoci, che da tempo RENA realizza nelle scuole […]

Agevolazioni fiscali: le regole per il 2015

Dopo le modifiche introdotte dalla Legge di stabilità con il nuovo regime forfettario con aliquota al 15%,  torna a grande richiesta il vecchio regime dei minimi con aliquota al 5%. Il regime riguarda gli under 35 e le nuove attività con ricavi entro i 30mila euro annui. Per entrambi i regimi, forfettario e dei minimi, […]

Business Service Network Craft & Design: i risultati

Concluso BSN3 Craft & Design: siamo pronti per nuovi progetti per promuovere l’artigianato ed il design in Europa Business Service Network – BSN3 Craft & Design è la terza tappa di un lungo percorso avviato nel 2011 da Euroteam Progetti con la partnership di Vivaio per l’Intraprendenza per sviluppare e rafforzare il networking e la cooperazione […]

Laboratorio conclusivo Giovanisì Lab/Scuola, 20 marzo: lo staff del Vivaio per l’Intraprendenza parteciperà all’animazione de “Il treno per l’autonomia”

Venerdì 20 marzo 2015 il percorso GiovanisìLab Scuola vedrà la sua tappa conclusiva con l’evento “Il treno per l’autonomia”, laboratorio rivolto a circa 120 studenti toscani selezionati tra gli oltre 600 coinvolti da Giovanisì con la collaborazione del nostro staff (con il  brand Vivaio di Imprese). Insieme ad Accademia Europea di Firenze abbiamo portato avanti […]

Giovanisì Neet: si è concluso il primo laboratorio di business game

Il 20 e  25 Febbraio si sono realizzati presso la Biblioteca di Villa Montalvo a Campi Bisenzio i due incontri del primo Laboratorio di orientamento all’intraprendenza e all’imprenditorialità, progettato e realizzato dallo staff di Euroteam Progetti e di Vivaio per l’Intraprendenza. Al laboratorio hanno partecipato 15 ragazzi che sono stati coinvolti in un’attività di primo […]

Vivaio per l’Intraprendenza entra in RENA

RENA è un’associazione di ispirazione civica e indipendente, animata da cittadini e organizzazioni che vogliono un Paese aperto a sperimentare politiche innovative, in cui le soluzioni ai problemi siano formulate e gestite in modo più collaborativo e trasparente, nel quale gli attori pubblici e privati si sentano responsabili delle proprie azioni verso la comunità. Apertura, Responsabilità, Trasparenza, Equilibrio sono i […]

Incentivi per l’internazionalizzazione e la partecipazione a fiere alle imprese della Provincia di Firenze

La Camera di Commercio di Firenze supporta le imprese locali nella partecipazione a fiere internazionali per tutto il corso del 2015: con un nuovo bando, infatti, l’ente camerale eroga contributi a fondo perduto per incentivare l’internazionalizzazione e coprire parte dei costi sostenuti dalle aziende, relativi alle iniziative promosse a partire dal 2 gennaio 2015. Il […]